I cittadini dei paesi dell’Unione Europea hanno diritto d’ingresso in Italia dove possono soggiornare senza alcuna formalità per un periodo non superiore a tre mesi. E’ sufficiente che abbiano un documento d’identità valido per l’espatrio.
Documento di riconoscimento che identifica il portatore come cittadino della Repubblica, consente di espatriare in tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione che ha lo stesso valore e contenuto delle normali certificazioni anagrafiche.
Puoi ottenerla anche on line dal portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)
Con la firma dell'atto di notorietà è possibile dichiarare – sotto la propria responsabilità – di essere a conoscenza di stati, fatti o qualità personali che ci riguardano o che riguardano altre persone e di cui si abbia conoscenza diretta.
La dichiarazione di residenza consente di chiedere la registrazione alla popolazione residente del Comune di Pavullo e può essere presentata allo sportello oppure on line sul sito ANPR, cliccando ACCEDI
La CIE è un documento che attesta l’identità del cittadino italiano, comunitario o extracomunitario, richiesta presso il Comune ed emessa dal Ministero dell’Interno. È inviata all’indirizzo indicato dal richiedente o presso il Comune stesso
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
La procedura consente di autenticare le firma senza doversi recare dal notaio, per la conclusione della pratica l’interessato dovrà comunque rivolgersi al P.R.A. o direttamente o tramite Agenzia.