Richiesta di rilascio tesserino per attività venatoria

  • Servizio attivo

Se sei residente a Pavullo e in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia, puoi richiedere che ti venga rilasciato Tesserino regionale per l’esercizio venatorio

A chi è rivolto

Ai residenti del Comune di Pavullo

Come fare

Puoi recarti presso lo sportello dell’URP del Comune di Pavullo, senza appuntamento

Cosa serve

Dichiarazione (ai sensi del D.P.R. 445/2000) dalla quale risulti:

– il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
– di aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92;
– di aver provveduto al versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92;
– di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art.34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata a), b) o c).

Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:
– di aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna – Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione …./…. (N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza);
– gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;
– di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA
– di non avere mai ricevuto precedentemente alcun tesserino venatorio;
– di aver riconsegnato il tesserino relativo all’ultima stagione venatoria praticata;

Cosa si ottiene

Tesserino venatorio

Tempi e scadenze

Il tesserino viene rilasciato subito allo sportello, a condizione che gli ambiti di caccia siano già stati caricati dai rispettivi ATC sulla piattaforma della regione.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi presentarti presso gli uffici dell'URP senza appuntamento

Ulteriori informazioni

Il cacciatore deve restituire il tesserino regionale di caccia al termine dell’esercizio dell’attività venatoria, non oltre il 31 marzo. Sono accettati e registrati tesserini anche oltre tale data ma il cacciatore incorre in sanzioni; l’operatore comunale per emettere un nuovo tesserino deve inserire la data di riconsegna oppure quella di smarrimento/denuncia .

In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto il cacciatore deve presentare una dichiarazione di smarrimento o denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza.

Casi particolari

Qualora l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in Azienda Venatoria si deve dichiarare di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria.
Dichiarazione Azienda Venatoria

Pagina aggiornata il 05/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri