Dichiarazione (ai sensi del D.P.R. 445/2000) dalla quale risulti:
– il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
– di aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92;
– di aver provveduto al versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92;
– di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art.34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata a), b) o c).
Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:
– di aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna – Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione …./…. (N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza);
– gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;
– di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA
– di non avere mai ricevuto precedentemente alcun tesserino venatorio;
– di aver riconsegnato il tesserino relativo all’ultima stagione venatoria praticata;