Per effetto dell’approvazione da parte della G.C. della deliberazione n. 30 del 27/03/2025 DAL 1° APRILE 2025 i certificati e gli estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente verranno rilasciati soltanto a seguito del pagamento del contributo di Euro 300,00 per ciascun certificato/estratto (se la richiesta non è corredata dall’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce) ovvero di Euro 250,00 per ciascun certificato/estratto (se la richiesta è corredata dall’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce).
Il pagamento degli importi sopra indicati dovrà essere assolto all’atto della presentazione della domanda e, in caso negativo della ricerca o del procedimento, non verrà riconosciuto alcun diritto al rimborso.
Si precisa, inoltre, che i contributi di cui sopra si applicano indipendemente dall’uso per il quale è richiesto il certificato/estratto (es. cittadinanza, atti notarili e legali, ecc.).
Il pagamento degli importi sopra indicati dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a favore del Comune di Pavullo nel Frignano alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT07Q0538766920000000846302 – Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Filiale di Pavullo nel Frignano Servizio di tesoreria.
Codice per l’estero BIC: BPMOIT22XXX
Per i pagamenti effettuaiti da paesi extra UE è prevista una commissione pari a €.9,28, che dovrà essere corrisposta in aggiunta al costo previsto per i documenti richiesti.