Iscrizione al servizio integrativo per la prima infanzia “Spazio Bambini”

  • Servizio attivo

servizio integrativo per la prima infanzia

A chi è rivolto

Il servizio SPAZIO BAMBINI è un servizio integrativo per la prima infanzia attivo da settembre a giugno. Lo Spazio Bambini prevede una permanenza giornaliera del bambino che non può superare le 5 ore (dunque dalle 8,30 alle 12,30 con possibilità di estensione dalle ore 8,00  fino alle 13,00 consentita per motivi di lavoro) e si differenzia dal Nido part-time perché non comprende  la somministrazione del pranzo, ma una abbondante merenda a metà mattina. Il servizio presenta un carattere di grande flessibilità, per andare incontro ai bisogni sempre più diversificati delle famiglie, che potranno decidere se frequentare per cinque mattine della settimana oppure per tre mattine, in giorni settimanali fissi scelti dalla famiglia, per garantire al bambino di frequentare per tutto l’anno lo stesso gruppo educativo. Il servizio accoglierà fino ad un massimo di n. 16 bambini.

Descrizione

Per quanto riguarda le domande di ammissione al Servizio “Spazio Bambini” a parità di punteggio si valuterà quale criterio suppletivo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare e la precedenza sarà assegnata al nucleo con attestazione ISEE inferiore e solo in caso di ulteriore parità, al bambino maggiore di età.Le domande di non residenti saranno inserite in calce a quelle dei residenti e i non residenti verranno ammessi alla frequenza a condizione che siano state interamente soddisfatte le domande dei residenti.

Può essere frequentato a partire dai 12 mesi d’età e fino a 3 anni.- Il genitore SI IMPEGNA a sottoporre la/il bambina/o alle vaccinazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente (LR 19/2016, art. 6, comma 2) consapevole che, in caso di non ottemperanza e senza motivazione sanitaria (autorizzata dalla pediatria di comunità previa presentazione di certificato rilasciato dal pediatra di libera scelta)  sarà preclusa la frequenza al servizio. www.alnidovaccinati.it

Come fare

Il Modello di richiesta che deve essere compilato on line

Cosa serve

  • Modello di richiesta debitamente compilato e sottoscritto.
  • Dichiarazione Isee per fruire di agevolazioni tariffarie

Cosa si ottiene

iscrizione al servizio

Tempi e scadenze

I tempi per la presentazione della domanda vengono indicati nel bando annuale

Quanto costa

La quota di contribuzione mensile viene stabilita annualmente dal Comune

Accedi al servizio

Puoi presentarti presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico.

Pagina aggiornata il 05/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri