Come richiedere lo SPID

  • Servizio attivo

Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico è possibile ottenere gratuitamente, con riconoscimento “de visu”, l’attivazione un’identità digitale SPID di LepidaID.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni

Descrizione

SPID è un’identità digitale valida per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione a livello nazionale e per quelli privati aderenti a SPID, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Sul sito https://www.spid.gov.it è disponibile l’elenco di tutti i gestori che rilasciano credenziali SPID.
Se scegli Lepida come gestore della tua identità digitale puoi chiedere di  effettuare il riconoscimento anche presso l’Urp del Comune di Pavullo.

Come fare

Vai sul sito di Lepida https://id.lepida.it/idm/app/registrazione.jsp

  • Tramite CIE/CNS: per i possessori della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o  Carta di Identità Elettronica (CIE) attive e in corso di validità. Sarà necessario il PIN e il lettore collegato.
  • Con firma digitale:  i possessori di un dispositivo di firma digitale valida potranno utilizzarlo per firmare il modulo di adesione da scaricare per poi ricaricarlo sul sistema.
  • Da remoto con videoregistrazione audio/video e bonifico bancario simbolico
  • Di persona (con riconoscimento de visu)

Riconoscimento di persona presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Pavullo

Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Pavullo é possibile ottenere gratuitamente, con riconoscimento “de visu”,  l’attivazione dell’identità digitale SPID attraverso il servizio LepidaID.
Prima di recarsi allo sportello per l’identificazione (riconoscimento “de visu”) e l’attivazione delle credenziali è necessario effettuare la registrazione attraverso il portale web di Lepida: https://id.lepida.it/idm/app/registrazione.jsp ed attendere la mail di conferma contenente lo SPID CODE.

 

Cosa serve

Per la registrazione online sul portale di Lepida occorre

  • un indirizzo email
  • un numero di cellulare
  • una scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento (carta di identità o passaporto o patente di guida).
  • una scansione fronte-retro della tessera sanitaria/codice fiscale in corso di validità

Al termine della registrazione, chi ha scelto la modalità di riconoscimento “de visu” presso l’Urp del Comune di Pavullo, dovrà recarsi presso l’Ufficio per il riconoscimento di persona e l’attivazione. verranno richiesti i codici ricevuti via mail.

Cosa si ottiene

Attivazione identità digitale SPID

Tempi e scadenze

L’attivazione allo sportello avviene in tempo reale ed è necessario fare un primo accesso entro 15 minuti per completare la procedura.

Quanto costa

L’identità digitale SPID Lepida è gratuita

Accedi al servizio

Puoi presentarti presso l'URP dopo aver completato la prcedura di richiesta e ricevuto lo SPID CODE.

Ulteriori informazioni

Assistenza
Chi ha necessità di ricevere assistenza può contattare Lepida nei seguenti modi:

  • compilando una richiesta all’indirizzo https://www.lepida.net/assistenza
  • inviando una email all’indirizzo helpdesk@lepida.it
  • da lunedì 06/12/2021 sarà attivo il nuovo Numero Verde di assistenza SPID LepidaID per il cittadino 800.779.077 che sostituirà l’attuale 800 445500 (selezione 3).

Pagina aggiornata il 05/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri