Procedimenti
-
09 Dicembre 2013
Richiesta di utilizzo della sala della Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale
Descrizione procedimento L’utilizzo della sala della Galleria dei Sotteranei di Palazzo Ducale è concesso a enti pubblici, associazioni, enti di promozione, fondazioni, partiti politici, comitati con o senza personalità giuridica per lo svolgimento di varie iniziative. Modalità di richiesta Il richiedente deve presentare al Comune di Pavullo, Ufficio Protocollo, la domanda su apposita modulistica in […]
-
29 Novembre 2013
Richiesta di utilizzo della sala consigliare
Descrizione procedimento L’utilizzo della Sala Consigliare è concesso a enti pubblici, associazioni, enti di promozione, fondazioni, partiti politici, comitati con o senza personalità giuridica per lo svolgimento di varie iniziative. Modalità di richiesta Il richiedente deve presentare al Comune di Pavullo n.F. – Servizio Protocollo, la domanda su apposita modulistica in distribuzione presso l’U.O. Affari […]
-
17 Maggio 2013
Richiesta risarcimento danni per presunta responsabilità del Comune
SCHEDA INFORMATIVA Descrizione procedimento L’Amministrazione Comunale mette a disposizione dei cittadini che abbiano subito un danno fisico e/o a propri beni per presunta responsabilità del Comune un modello per poter richiedere all’Ente il risarcimento dei danni subiti. Modalità di richiesta Occorre presentare richiesta scritta in carta libera al Protocollo Generale del Comune, compilando l’apposito […]
-
10 Dicembre 2012
Domanda di rimborso tributi comunali
Descrizione procedimento Il contribuente che abbia erroneamente versato somme non dovute a titolo di tributi comunali, può richiederne il rimborso entro 5 anni dal giorno del pagamento, ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione. Modalità di presentazione La richiesta di rimborso deve essere presentata alll’Ufficio Protocollo del […]
-
31 Ottobre 2012
Richiesta di sepoltura
Descrizione procedimento In caso di decesso di una persona un familiare deve recarsi presso il Servizio Ambiente del Comune per richiedere la sepoltura.Si può disporre la sepoltura per inumazione (interrato senza tombino), oppure richiedere il rilascio di concessione cimiteriale su un manufatto (loculo o tombino interrato). Modalità di richiesta Domanda scritta su apposito […]
-
31 Gennaio 2012
Illuminazione votiva
Descrizione procedimento L’allacciamento e la manutenzione delle lampade votive dei Cimiteri comunali è gestita direttamente dall’amministrazione comunale. Modalità di richiesta I cittadini che necessitano del servizio devono rivolgersi al Servizio ambiente-Protezione Civile. Documentazione da presentare L’ufficio richiederà il codice fiscale del richiedente in caso di nuovo allacciamento. Contribuzione a carico del cittadino Il costo annuale […]
-
04 Maggio 2011
Domanda di iscrizione all’anagrafe canina
Descrizione procedimento Qualsiasi cittadino che sia possessore di un cane deve iscriverlo all’anagrafe canina del Comune di residenza e per questo è necessario che sia identificabile con un codice di riconoscimento (tatuaggio o microchip).Deve inoltre essere comunicata qualsiasi successiva variazione (cessione, smarrimento, morte, cambio di residenza). Modalità di richiesta Se il cane è […]
-
10 Agosto 2010
Rilascio tesserino per attività venatoria
Per poter svolgere l’attività venatoria è necessario ottenere apposito tesserino rilasciato dal Comune di residenza. I cacciatori residenti, in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia, possono richiedere che gli venga rilasciato il tesserino regionale per la caccia. Condizioni per il rilascio del tesserino: 1 – Presentazione dei documenti e dichiarazione dell’interessato (ai […]
-
09 Agosto 2010
Licenza di pesca
La licenza di pesca è obbligatoria per tutti i pescatori di età compresa fra i 12 e 64 anni ed è costituita dal bollettino di versamento della tasse di concessione regionali e da un documento di identità valido. Sul bollettino devono essere riportati i dati anagrafici del pescatore e la causale del versamento. Se richiesto […]
-
31 Marzo 2010
Domanda di rinnovo autorizzazione allo scarico di acque reflue
Descrizione procedimento Per ogni insediamento produttivo o abitazione privata che abbia ottenuto dal Comune l’autorizzazione allo scarico delle acque reflue (non allacciamento alla pubblica fognatura) è necessario il rinnovo della stessa ogni 4 anni. Modalità di richiesta La richiesta va presentata al Protocollo generale del Comune, utilizzando la modulistica apposita reperibile presso il Servizio […]