La chiesa è stata il centro religioso più importante della montagna. Voluta dai Montecuccoli nel proprio territorio feudale, la pieve fu costruita nella prima metà del secolo XII e nel 1157 le fu definitivamente attribuito il tiolo di pieve prima goduto dalla pieve di Paule-Palude, identificata con la chiesa di Monteobizzo.  Risale, invece, alla seconda metà del Seicento, la costruzione dell’attuale campanile.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 22/02/2025 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri