Progetto di Comunità per produrre e condividere energia rinnovabile nell’Appennino Modenese

Dettagli dell'evento:

Cos'è

Incontro di presentazione venerdì 21 aprile 2023 ore 11:00 – 13:00 Sala Consiliare – Piazza Monteccucoli n.1, Pavullo

Gli incontri sul territorio sono volti a:

  • descrivere in breve il funzionamento di una CER
  • fare affondi tematici sul funzionamento di una CER
  • presentare il progetto e lo studio di fattibilità rispetto al Comune di riferimento
  • raccogliere domande e curiosità
  • raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare

Il progetto è finanziato dal bando “Italia Domani-Modena” di Fondazione di Modena unitamente alla Provincia di Modena, che sostiene gli Enti Locali nell’elaborazione dei progetti da candidare ai finanziamenti in ambito locale, nazionale o europeo.

“Energie in Appennino” ha come ente capofila l’Unione dei Comuni del Frignano (Modena) in partenariato con l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, l’Unione Terre di Castelli, l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale e il  Comune di Montese.

Per maggiori informazioni, scrivere a energieinappennino@aess.energy

Date e orari

2023

21 Apr

11 / 13

Ultimo aggiornamento: 21/04/2023 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri