Cos'è
PASSO UNO – Secondo movimento
Laboratorio video – Il cinema delle origini
Quali sono i primi film della storia del cinema? Che effetto hanno fatto sulle persone? Il loro linguaggio è superato o risulta ancora attuale?
Quattro incontri per scoprire le sperimentazioni dei pionieri del cinema, e per metterle in pratica.
Sabato 4 Maggio, 14.30-16.30. L’arrivo del treno
Il genio di Georges Méliès, ovvero la nascita degli effetti speciali. Chaplin, Keaton e la comicità muta – così moderna, così instagrammabile.
Sabato 11 Maggio, 14.30-16.30. L’ultima risata
Ascesa e caduta del cinema muto: innovazioni tecniche e film senza didascalie. Il (difficoltoso) avvento del sonoro, che arriva quando si faceva così bene senza.
Sabato 18 Maggio, 14.30-16.30. Luci della città
Riusciamo ad immaginare una storia cinematografica senza dialoghi? Confronto sulle idee dei/delle partecipanti. Esercitazioni pratiche.
Sabato 25 Maggio, 14.30-16.30. Il cameraman
Riprese video sulle idee definitive, confronto sul montaggio e sulle musiche. Conclusioni e organizzazione del cine-concerto di ottobre.

Fa parte del progetto PASSO UNO, finanziato dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale” attraverso il bando Giovani in biblioteca