Cos'è
Con il suo doppio tracciato, orientale e occidentale, la Via Romea Nonantolana si pone nella rosa dei cammini storici italiani ed europei ed è caratterizzata da un percorso di grande fascino paesaggistico e naturalistico, arricchito da ospitali, pievi e numerosi gioielli storico-artistici dell’Appennino modenese. Il nostro territorio è attraversato dal tracciato occidentale della Via, parte da Nonantola e prosegue verso Modena, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Levizzano Rangone per poi salire attraverso le località di Denzano, Ospitaletto e Coscogno. Da Coscogno il percorso prosegue alla volta della capitale dell’antica provincia del Frignano: Pavullo, da qui raggiunge le località di Montecuccolo, Piantacroce e Renno. L’itinerario prosegue verso Ponte Val di Sasso e arrivare a Fanano, passando per Rocchetta Sandri e Trentino. A Fanano il tratto occidentale si ricongiunge a quello orientale per poi proseguire verso il confine con la Toscana.
PROGRAMMA
Ore 14,40 – Introduzione storica al Palazzo Ducale a cura di Save Italian Beauty e/o Associazione Via Romea Nonantolana!
Ore 16,45 – Introduzione storica al borgo di Montecuccolo, a cura di Save Italian Beauty e/o Associazione Via Romea Nonantolana!
Ore 18,00 – Arrivo al borgo di Renno, introduzione storica alla Pieve di Renno Save Italian Beauty e/o Associazione Via Romea Nonantolana!
Ore 18,15 – Merenda finale al borgo di Renno!
Ritrovo Palazzo Ducale ore 14.30
Partenza ore 14,45
Quota di partecipazione € 5,00
Merenda finale e servizio navetta per rientro a Pavullo € 7,00
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 9 maggio a VISIT PAVULLO WELCOME ROOM
tel.0536 / 29964 – WhatsApp 3488041851
La prenotazione risulterà direttamente confermata effettuando la chiamata o tramite l’invio del messaggio
Ore 18,45/19,00 rientro a Pavullo con servizio navetta