Cantiere per la costruzione della nuova scuola secondaria di I grado R. Montecuccoli.

Dettagli del comunicato:

Data:

31 Marzo 2025 n°85

Tempo di lettura:

2 min

Pavullo, 27/03/2025 – L’Amministrazione Comunale di Pavullo nel Frignano desidera informare la cittadinanza in merito agli sviluppi relativi al cantiere per la costruzione della nuova scuola secondaria di I grado R. Montecuccoli, finanziata con fondi PNRR.

Fin dall’inizio del progetto, l’Amministrazione si è impegnata con la massima diligenza e tempestività per espletare tutte le procedure necessarie a garantire la corretta gestione della gara d’appalto e l’assegnazione del cantiere. In particolare, abbiamo collaborato costantemente con INVITALIA, centrale di committenza incaricata, per assicurare che l’intero iter procedesse nel rispetto delle tempistiche e delle prescrizioni previste.

“Abbiamo fatto tutto il possibile per assicurare la corretta gestione dell’appalto e l’assegnazione dei lavori”, dichiara il Sindaco. “Il nostro impegno è stato costante e trasparente, sempre con l’obiettivo di garantire il miglior risultato per la nostra comunità”. Purtroppo, nonostante i numerosi richiami formali, le riunioni operative e i ripetuti Ordini di Servizio emessi, l’Appaltatore incaricato ha accumulato un ritardo significativo nei lavori. La ditta ha fornito diverse rassicurazioni, ma nessuna delle misure promesse per recuperare i ritardi è stata effettivamente attuata. Questo ha portato a una situazione in cui il ritardo accumulato è risultato irrecuperabile e, malgrado i nostri sforzi, i rapporti con l’impresa si sono irrimediabilmente deteriorati.

Per questo motivo, il 22 marzo 2025, nel pieno rispetto delle procedure previste dal Codice dei Contratti, l’Amministrazione ha notificato il provvedimento finale di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’Appaltatore. Abbiamo, inoltre, immediatamente avviato le procedure necessarie alla riassegnazione dei lavori, richiedendo a INVITALIA di procedere con la massima celerità per limitare i disagi per la comunità. “Ora ci attiveremo insieme ad altri Sindaci nelle nostre stesse condizioni presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito”, conclude il Sindaco, “per chiedere una deroga formale ai termini previsti per l’esecuzione dell’opera. Non vogliamo che questo imprevisto comprometta un progetto tanto importante per la nostra comunità”. Comprendiamo le preoccupazioni delle famiglie e dei cittadini e confermiamo che ci siamo sempre mantenuti in stretto contatto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, INVITALIA, ANCI e la Prefettura di Modena per aggiornarli costantemente sull’andamento del progetto. Riteniamo ora necessario attivarci ulteriormente per tutelare gli interessi della nostra comunità. Siamo consapevoli delle difficoltà che questa situazione ha comportato, ma ribadiamo il nostro impegno costante per garantire che la nuova scuola possa essere realizzata quanto prima, nell’interesse degli studenti e dell’intera comunità pavullese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri