Prende il via il Gruppo di Cammino “Cammina Frignano”: libero, gratuito, aperto a persone di tutte le età. Prosegue dal 17 giugno al 9 settembre ogni sabato alle ore 17.30. Il Gruppo di Cammino avrà ritrovo presso il parcheggio dell’Aeroporto – via Teichfuss, 2 Pavullo- per una camminata di salute di circa un’ora. L’iniziativa punta […]
Sabato17 giugno ore 10:00 nell’ambito delle Giornate europee dell’Archeologia 2023 Parcheggio via Giardini Sud – c/o cava “La Zavattona”per arrivare: https://goo.gl/maps/yVAEze259HQJhnUk7Gaianello – Pavullo nel Frignano Saluti istituzionali del Prefetto di Modena, del Soprintendente e del Sindaco di Pavullo seguiranno illustrazione del percorso di tutela, conservazione e valorizzazione dei massi incisi tra archeologia e paesaggio a […]
Prima della proiezione del film LA SIRENETTA di sabato 27 maggio, i volontari di Nati per Leggere propongono letture gratuite per bambini dai 3 anni presso il Cinema Mac Mazzieri. Vi aspettiamo SABATO 27 MAGGIO dalle ore 16 al Cinema e in biblioteca con una selezione di libri e storie acquatiche da scoprire e il […]
Ripartono le Escursioni Culturali alla scoperta del Frignano, organizzate dal Cai Sezione di Pavullo, in collaborazione con il Comune. Un ricco calendario per scoprire i sentieri, i borghi e le tradizioni del nostro territorio. Sabato 10 giugno 2023 ore 15 LAVACCHIO (T) – RINVIATA Prenotazione obbligatoria entro sabato mattina 09/06/23UIT tel: 0536.29964 o mail: uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it […]
Evento rinviato a domenica 11 giugno 2023 causa previsioni meteo avverse Domenica 11 giugno arriva il Dò Ròd Festival, raduno di e-bike e mtb per scoprire insieme il nostro territorio. Hai voglia di fare un giro con noi per conoscere meglio il nostro bellissimo Appennino? Allora gambe in spalla e porta la tua bici o […]
Martedì 30 Maggio tornerà la VIS RUN 5:30 a Pavullo nel Frignano! Tutto il ricavato sarà devoluto a sostegno delle scuole di Pavullo nel Frignano. Obiettivo di questa edizione: 2500 partecipanti, potete riservare il vostro posto già a partire da oggi presso i punti di iscrizione indicati in locandina.
Domenica 5 e 12 marzo 2023 (vedi locandina allegata) Laboratori gratuiti e cinema a prezzo ridotto per scoprire i segreti dell’antica Grecia e della mummidicazione degli Egizi