Categorie

Esplora tutte le Categorie per Categorie

Categoria:
Evento 09/02/2023

Letture dei volontari di Nati per leggere in Biblioteca

– Martedì 14 febbraio ore 17 PIC NIC DI LIBRI letture per bambini da 0 a 24 mesi nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere – lunedì 27 febbraio ore 17 LETTORI SI CRESCE letture per bambini dai 24 mesi in su nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere

Categoria:
Evento 11/01/2023

Knitting che passione! – creiamo insieme una mattonella ai ferri o uncinetto per il progetto VIVAVITTORIA contro la violenza sulle donne

La biblioteca di Pavullo e i volontari di Nati per Leggere del Frignano aderiscono al progetto VIVAVITTORIA contro la violenza sulle donne ed in favore della “casa delle donne” che si terrà a Modena il 12 marzo: tutta Piazza Grande sarà ricoperta di quadrati colorati, realizzati a mano. Ci troveremo in biblioteca per realizzare insieme […]

Categoria:
Evento 02/01/2023

Lettura animata…al cinema!

Venerdì 6 Gennaio ore 16.00 al Cinema Teatro W. Mac Mazzieri vi aspettiamo per una LETTURA ANIMATA GRATUITA a cura della biblioteca e dei volontari di Nati per Leggere. Alle ore 17 proiezione del film ERNEST E CELESTINE: L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE. Al termine della proiezione delle 17.00 vi attende una sorpresa!!!

Categoria:
Evento 05/12/2022

Presentazione Strenna Pavullese 2022

Sabato 17 dicembre ore 16.30 – Sotterranei di Palazzo Ducale Con interventi di Gian Paolo Lenzini, Andrea Pini, Margherita Pini e le musiche del Coro Voci del Frignano e Leplijoma Ingresso libero fino ad esaurimento posti Info: 0536.29013/21213 – biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it locandina allegata

Categoria:
Evento 29/11/2022

L’eredità del Frignano tra Liguri, Celti, Romani e Longobardi

Conversazione storica e antropologica sull’ambientazione di alcuni libri de I Semi Neri Associazione Scrittori SABATO 3 DICEMBRE ORE 10.30 Biblioteca comunale Santini Saluti di Daniele Cornia – Assessore alla Cultura del Comune di Pavullo Introduce Daniela Ori – Presidente dell’Associazione i Semi Neri Relatori: Gabriele Sorrentino (storico) e Daniele Biagioni (antropologo) Per info e prenotazioni: […]

Categoria:
Evento 03/11/2022

Inventiamo una storia con Marco Smiraglio

Guidati da Marco Smiraglio, creeremo e illustreremo tutti insieme una storia. Martedì 8 novembre ore 17 Biblioteca Comunale Portate astuccio, matita, gomma, pastelli e pennarelli. Per bambini e bambine di 3 anni. Info e prenotazioni 053629013 – 053621213, volantino allegato mail: biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Categoria:
Evento 24/10/2022

Presentazione del libro “Le caravelle dell’abbondanza” di Attilio A. Aleotti

VENERDì 18 NOVEMBRE ore 17 Sotterranei di Palazzo Ducale – Via Giardini 3 Pavullo n/F (MO) Attilio Angelo Aleotti presentaLE CARAVELLE DELL’ABBONDANZASaperi e sapori nella cucina italiana dopo il 1493 L’autore dialogherà con il prof. Andrea Pini. Info e prenotazioni: Biblioteca 0536.29013-21213 / biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Categoria:
Evento 14/10/2022

Corso di formazione per volontari Nati per Leggere

Sistema bibliotecario del Frignano Sabato 5 novembre 2022 ore 9-14 Sabato 12 novembre ore 9-17Sede: Biblioteca comunale G. Santini – Via Giardini 3 Pavullo PROGRAMMASABATO 5 NOVEMBRE (9-14) – Lo sviluppo psicomotorio, cognitivo, relazionale ed emotivo del bambino da 0 a 6 anni – I benefici della lettura – Il programma Nati per Leggere – […]

Categoria:
Evento 11/10/2022

BIBLIO HALLOWEEN PARTY

Venerdì 28 ottobre 2022. Prenotatevi! Locandina allegata Tel. 0536.29013-21213mail: biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Categoria:
Evento 04/10/2022

Laboratorio e Lettura “Al di là del muro”

Giovedì 13 Ottobre, h. 17.00 Lettura a cura della Biblioteca Comunale e Laboratorio di costruzione / decostruzione con materiali di scarto dell’Emporio degli scarti della Fabbrica delle Arti. Per bambini da 5 anni, ragazzi e adulti A cura della Biblioteca Comunale e Fabbrica delle Arti di Pavullo Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria con posti limitati […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri