Categorie

Esplora tutte le Categorie per Categorie

Categoria:
Evento 10/04/2025

Presentazione del libro SIAMO MATTI?

Sabato 12 aprile alle ore 17.00 Sala Consiliare del Comune di Pavullo Evento promosso da Lions Club – Pavullo e del Frignano col patrocinio del Comune di Pavullo Il libro di Rollo Montanini, Leo Lo Russo e Luigi Tagliabue racconta con foto e testi l’esperienza di psichiatria anti-istituzionale condotta a Gaiato dal 1972 al 1977.

Categoria:
Avviso 01/04/2025

Elenchi scarto materiale librario

Intervento di scarto del patrimonio librario della biblioteca comunale “G. Santini”. Pubblicazione elenco dei titoli scartati. A seguito dell’autorizzazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia Romagna protocollo n. 6682 del  24/03/2025 e con determinazione n. 165/2025 è stato approvato lo scarto del materiale bibliografico presente negli elenchi allegati che possono essere richiesti da parte di […]

Categoria:
Evento 03/03/2025

La biblioteca che vorrei: servizi, desideri e immaginari della biblioteca

Caro Lettore,  cara Lettrice, ti chiediamo cortesemente di dedicarci qualche minuto del tuo tempo per esprimere il tuo parere sulla biblioteca. Ogni tuo suggerimento o consiglio è per noi di grande aiuto per migliorare i servizi. Questo è il link per accedere al questionario online “La biblioteca che vorrei: servizi, desideri e immaginari della biblioteca” […]

Categoria:
Evento 19/02/2025

Gaming in biblioteca: Dadi, tessere e avventure

A grande richiesta tornano i giochi da tavola in biblioteca!

Categoria:
Evento 06/02/2025

Laboratorio di cinema dal vero e di cinema di animazione

Intreccio di sguardi.L’ultimo laboratorio del progetto “Passo Uno” è sperimentazione pura, una scommessa: lavoreremo sia con il cinema dal vero che con il cinema di animazione per realizzare un prodotto multimediale, un video collettivo che racconti il territorio. Condotto in sinergia da Valentina Arena (Insolita) e Roberto Paganelli (Ottomani), il laboratorio prevede 8 incontri nel […]

Categoria:
Evento 11/12/2024

Laboratorio video: Documentare la Memoria

ll cinema documentario è un mezzo privilegiato per fermare la Memoria, sia che si tratti di memoria privata e familiare che di memoria collettiva e storica. Ma quali sono le sue caratteristiche specifiche? E come si affrontano le sfide e i dilemmi etici sollevati dal racconto della realtà? Lo scopriremo realizzando un documentario collettivo. Giovedì […]

Categoria:
Evento 05/12/2024

Natale a Palazzo

Mercoledì 11/12 alle 16.30 – PIC NIC DI LIBRIBiblioteca G. Santini – Palazzo DucaleLetture a cura dei volontari di Nati per Leggere per bambini/e dai 0ai 24 mesi (su prenotazione) Giovedì 12/12 alle 16.30 – LIBRI SOTTO L’ALBEROBiblioteca G. Santini – Palazzo DucaleLetture a cura dei volontari di Nati per Leggere per bambini/e dai 3 […]

Categoria:
Evento 30/11/2024

Libri sotto l’albero – letture e laboratorio creativo

Giovedì 12 Dicembre ore 16.30 per bambine e bambini dai 3 anni Per info e prenotazioni: 0536.29013-21213 biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Categoria:
Evento 16/11/2024

Nati per Leggere, leggere per crescere

16-23 Novembre 202425 anni: insieme che festa! Le biblioteche, i pediatri, gli ospedali, le pediatrie di comunità, le volontarie e i volontari festeggiano la lettura condivisa con le famiglie di tutto il territorio provinciale! SABATO 16 NOVEMBRE dalle ore 10presso i Sotterranei di Palazzo Ducale:* Letture dei volontari di Nati per Leggere e* Premiazione dei […]

Categoria:
Evento 23/10/2024

Giornata di gaming

Sabato 16 Novembre 2024, dalle 14.30 alle 17.30In occasione dell’International Games Month tornano i giochi da tavola in Biblioteca! Un pomeriggio dedicato all’esplorazione di un’ampia scelta di giochi da tavola, adatti a tutte le età. I soci e le socie di Insolita saranno a vostra disposizione per spiegarvi le regole e guidarvi nella scelta. Sarà […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri