Viaggi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Viaggi

Pagine

Specialità gastronomiche

La crescentinaLa “crescentina” è una semplice focaccia di ascendenze latine tipica della provincia modenese ed in particolare di Pavullo. Da molti la “crescentina” viene chiamata “tigella”, dal nome dello strumento utilizzato anticamente per cuocerla. I dischi di terra, realizzati con argilla resistente alle alte temperature, erano incisi per decorare le facce del prodotto: tra le […]

Scopri Pavullo

Tutto quello che vuoi sapere su Pavullo

Sagre, fiere e mercati

Tutte le estati si ripete il tradizionale appuntamento con le sagre delle frazioni che animano i week-end da metà giugno a metà settembre e coniugano la valorizzazione dei monumenti, la bellezza dell’ambiente naturale, le tradizioni, gli antichi sapori delle specialità gastronomiche. In queste occasioni l’ospitalità pavullese si esalta in piacevoli momenti conviviali. Ecco il calendario […]

Saluti da Pavullo

“Saluti da qui” è un invito a celebrare l’unicità e la bellezza dei luoghi che chiamiamo casa. La mission è quella di catturare l’essenza autentica di ogni territorio, trasformando oggetti di uso quotidiano in ricordi preziosi, capaci di creare connessioni tra le persone e il luogo che ci circonda. Ogni prodotto creato è un invito […]

Guida al territorio e Carta escursionistica del territorio pavullese

Nuova edizione della Carto-Guida dei Sentieri del territorio di Pavullo nel Frignano comprende 17 Itinerari Escursionistici, 4 Vie Storiche e 8 nuovi percorsi MTB e E-bike- Realizzata in collaborazione con la Sezione CAI di Pavullo e con l’Associazione Sportiva Pavullese Romeo Venturelli. Sponsor Fondazione di Modena, VIS Hydraulics e Conad. Disponibile per l’acquisto al costo […]

Via Romea Nonantolana – itinerario occidentale

Anche all’Ufficio informazioni turistiche del Comune di Pavullo sono disponibili i nuovi materiali promozionali della Via Romea Nonantolana, l’itinerario storico che collega Nonantola al Passo di Croce Arcana, interessando, nelle sue due varianti (orientale ed occidentale) ben 17 Comuni della Provincia. La Via Romea Nonantolana è inclusa nell’Atlante Nazionale dei Cammini e fa parte del […]

Castello e borgo medievale di Montecuccolo

Il borgo che circonda il Castello di Montecuccolo è suddiviso in borgo superiore, costituito dall’antica residenza dei Montecuccoli e dominato dalla torre costruita nel XII secolo e in borgo inferiore. Quest’ultimo prese corpo tra il XVI e il XV secolo, quando i Montecuccoli presero esclusivo possesso della parte alta del monte in cui sorgeva la […]

Le escursioni e le attività del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Pavullo

Per le schede tecniche, il programma aggiornato delle escursioni e delle attività visita il sito http://www.caipavullo.it/ e la pagina facebook https://www.facebook.com/caipavullo/ Sede: Via Ricchi 2 (ex macello 1° piano) aperto il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30 Tel. 0536.1815248 – e-mail: info@caipavullo.it

Cosa visitare

MontecuccoloPalazzo/Parco DucaleLavacchioPonte OlinaPonte Ercole (del diavolo)Riserva SassoguidanoAeroportoCasa Museo CoviliPieve di Renno Paesaggio e i segni dell’Uomo Cava “La Zavattona” Pavullo ha un centro storico ottocentesco ideato e voluto dagli ultimi Duchi di Modena. Il Duca Francesco IV (1815-1846) scelse Pavullo come propria residenza estiva, facendovi costruire il Palazzo Ducale (1830-1844) e l’annesso parco ricco di […]

Programma attività del Gruppo Escursionisti del Frignano

L’Associazione Turistica Pro-Loco organizza delle camminate a carattere ludico motorie rivolte ad escursionisti adeguatamente  preparati (calendario con orari e regolamento allegati).     Tutti i partecipanti, dovranno seguire il percorso senza allontanarsi dal gruppo, avere una preparazione fisica idonea ed essere autosufficienti con zaino, scarponi, abbigliamento adeguato ed eventuali rifornimenti. Tutti i raduni si effettueranno […]

Visit Pavullo

Benvenuti a Pavullo: il cuore del Frignano

Monzone

Nonostante la sua posizione isolata il borgo fortificato di Monzone godette nel Medioevo di una notevole importanza militare e fu più volte al centro delle lotte tra le parti che si contendevano il dominio sul Frignano. Raccolto ai piedi del castello, di cui rimane solo la torre ora adibita a campanile, il paese si caratterizza […]

Servizi

Rilascio di passaporto

Descrizione procedimento ll passaporto è un documento di riconoscimento che identifica il portatore come cittadino della Repubblica, consente di espatriare in tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, ed è rilasciato, in Italia, dalle Questure e, all’estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari. E’ rilasciato a tutti i cittadini italiani ed ha […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri