Villa padronale Beneverchio

La villa padronale fin dai tempi antichi era adibita ad accogliere i pellegrini diretti a Roma. La sua posizione, infatti, rappresentava un punto di sosta per tutti coloro che percorrevano la via Nonantolana-Romea. Nel 1800 divenne di proprietà del medico di Pavullo che adattandola a propria abitazione ne trasformò l’originale utilizzo. Così fu pure successivamente quando fu acquistata da Martino Veduti, valoroso Colonnello dei Carabinieri insignito, da vivente, della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Oggi la villa ospita un bellissimo agriturismo, circondato da un ambiente naturalistico attraversato dai cosiddetti “sentieri della luce”.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2022 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri