Fin dalle epoche più antiche lo straordinario punto strategico su cui sorge la torre di Gaiato è stato utilizzato per il controllo delle sottostanti valli dello Scoltenna e del Panaro e di gran parte del medio Frignano. I più antichi apprestamenti militari, romani, bizantini e longobardi, sono scomparsi. Al loro posto si trova ciò che resta di una torre di epoca matildica, rafforzata dai Montecuccoli, che ne fecero tra ‘400 e ‘500 una vera e propria rocca.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 20/07/2022 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri