Nei pressi del Palazzo Ducale, il Duca Francesco IV volle che fosse costruita una ghiacciaia, per avere a disposizione del ghiaccio, utile per varie necessità, come la conservazione delle carni. L’interramento e un’adeguata copertura garantivano il necessario isolamento, affinché la temperatura interna rimanesse bassa, tale da impedire lo scioglimento della neve che, pigiata all’interno e annaffiata con acqua, si trasformava in ghiaccio.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2022 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri