La chiesa di San Geminiano di Verica è una delle pievi più antiche del Frignano, ebbe giurisdizione su cinque chiese filiali e, come la maggior parte delle pievi, sorge discosta dal paese, poichè l’edificio plebano non si doveva identificare con un borgo in particolare, ma essere punto di riferimento spirituale di un territorio più vasto. L’edificio fu più volte rimaneggiato nei secoli passati e, più recentemente, nel 1981, in occasione del millenariodella pieve. Conserva al suo interno un fonte battesimale di pietra finemente scolpito, simbolo dell’antica dignità di pieve (ecclesia baptismalis), una serie di statue di terracotta attribuite alla scuola del Begarelli raffiguranti la Madonna del cardellino e vari santi tra cui Sebastiano, Antonio Abate e Giacinto, provenienti dalla chiesa di Semese. Di particolare interesse alcune pale d’altare tra cui una tela di Ascanio Magnanini raffigurante i Misteri del Rosario e nell’abside il quadro settecentesco di San Geminiano, opera del bolognese Giuseppe Crespi.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 29/06/2024 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri