La Leggenda “I due scalpellini e la colomba bianca”


Alcuni scalpellini lavoravano con grande impegno a un camino di sasso che dovevano consegnare ai signori del luogo.
Stavano molto attenti nell’incidere la pietra, seguendo il disegno che era stato loro commissionato. Si trovavano nella cava di ghiaia e sasso e ogni tanto si tergevano la fronte con un fazzoletto rosso, perché il sudore, arrossando gli occhi, rendeva più difficoltoso il lavoro che doveva essere perfetto.
Si sedettero per mangiare un tozzo di pane con un pezzo di formaggio pecorino. Ad un tratto, come per magia, allucinazione o stanchezza, videro alzarsi dietro alle loro spalle una colomba bianca, che cominciò a volare sulle loro teste. “Una colomba bianca? Mai vista da queste parti”, disse uno.
L’altro risposte: “Sarà la luce forte del sole che abbaglia! Qua non esistono colombe bianche”.
“Hai ragione!”, rispose il primo, “Ci sono solo colombi grigi dal collarino grigio scuro”.
Ripresero a mangiare e a bere qualche bicchiere di buon vino, che anche se un po’ caldo piaceva ugualmente. Intanto la colomba si avvicinava sempre più e sembrava li invitasse a seguirla. Gli scalpellini terminarono di rifocillarsi, poi, curiosi di vedere dove li avrebbe portati, la seguirono.
Improvvisamente la colomba si fermò sopra un grosso masso e stupiti videro l’immagine della Madonna. Andarono dal parroco a raccontare l’accaduto e fu grande anche la sua meraviglia quando, dopo averli seguiti, vide con i suoi occhi quel miracolo inatteso.
Alcuni pensano che l’immagine ora si trovi in una delle pietre incorporate nel muro centrale dell’oratorio e che sia stata coperta da vari strati d’intonaco.

The Two Stonecutters and the White Dove
Some stonecutters were working with great dedication on a stone fireplace they had to deliver to the local noblemen. They were very careful as they carved the stone, following the design they had been commissioned. They were in the gravel and stone quarry, and from time to time they wiped their brows with a red handkerchief, because the sweat, reddening their eyes, made the already demanding work even harder—it had to be perfect. They sat down to eat a piece of bread with some pecorino cheese. Suddenly, as if by magic, hallucination, or fatigue, they saw a white dove rise up behind them and begin flying over their heads. “A white dove? Never seen one around here,” said one.
The other replied, “Must be the strong sunlight blinding us! There are no white doves here.”
“You’re right,” said the first. “There are only grey pigeons with dark grey collars.”
They went back to eating and drank a few glasses of good wine, which, although a bit warm, was still enjoyable. Meanwhile, the dove kept coming closer, as if it were inviting them to follow her.
The stonecutters finished their meal and, curious to see where she would lead them, decided to follow.
Suddenly, the dove stopped above a large boulder, and to their astonishment, they saw the image of the Virgin Mary. They went to the parish priest to tell him what had happened, and he too was amazed when, after following them, he saw the miraculous image with his own eyes.
Some believe that the image is now within one of the stones built into the central wall of the oratory, hidden beneath layers of plaster.

References: Liliana Benatti Spennato, Pietro Guerzoni
Leggende, proverbi e tradizioni del Frignano Edizioni Il Fiorino, Modena 2002

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri