In considerazioni della sempre maggior frequenza di eventi di precipitazione critici che si sono verificati nel territorio del Comune di Pavullo nelle annualità 2023 e 2024 e che hanno comportato danni rilevanti a seguito delle esondazioni del torrente Cogorno, la Giunta Comunale con Delibera n. 17 / 2024 del 29/02/2024 ha approvato lo schema di Accordo ai sensi dell’art.15 della L.241/1990 per lo sviluppo di attività connesse al risanamento ambientale, strutturale ed idraulico del Torrente Cogorno (MO).
L’Accordo nei mesi successivi è stato sottoscritto da tutti gli enti istituzionali coinvolti:
- Comune di Pavullo nel Frignano, Comune di Polinago, Comune di Prignano sulla Secchia
- Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile;
- ATERSIR – Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali della regione EmiliaRomagna;
- HERA S.p.a in qualità di gestore delle reti fognarie;
Le finalità dell’accordo sono volte allo sviluppo di azioni di coordinamento, tra i soggetti a vario titolo interessati, in un’ottica integrativa e sinergica, al fine di raggiungere livelli qualitativi di efficacia ed efficienza amministrativa.
![](https://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-4-2.png)
![](https://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/wp-content/uploads/2025/02/Cattura-1.png)
![](https://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/wp-content/uploads/2025/02/Cattura-2.png)