Dichiarazione di morte

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La dichiarazione è fatta da uno dei congiunti o da una persona convivente con il defunto o da un loro delegato (Agenzie Funebri) o, in mancanza, da persona informata del decesso. In caso di morte in Ospedale, Casa di cura o Istituto la dichiarazione viene fatta dal Direttore o suo delegato che deve trasmettere un avviso di morte all’Ufficiale di Stato Civile.

Descrizione

Come fare

Presentare l’avviso di morte se il decesso è avvenuto in Struttura ospedaliera o in casa di cura o Istituto o l’eventuale modello rilasciato dal 118 nel caso di loro intervento.

Cosa serve

  • dichiarazione/avviso di morte con relativo certificato necroscopico
  • documento identità del defunto
  • dichiarazione del Responsabile/Amministratore della struttura, in caso di decesso in casa di cura, ospizi o case famiglia
  • verbale di intervento con relativo nulla osta del Procuratore della Repubblica, in caso di intervento delle forze dell’ordine per il recupero della salma o in caso di incidente o reato

Cosa si ottiene

Registrazione della denuncia di morte nei relativi registri dello Stato Civile; annotazioni, comunicazione e variazioni dovute per legge.

Tempi e scadenze

Trasmissione dichiarazione di morte con documentazione entro 24 ore dal decesso.

Quanto costa

Il Servizio è gratuito

Accedi al servizio

https://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/strut-organizzativa/servizi-istituzionali/servizio-segreteria-generale-e-servizi-demografici/ufficio-servizi-demografici/unita-operativa-stato-civile-leva/

Pubblicato: 22 Maggio 2024Ultima modifica: 25 Maggio 2024